
Magento 1 è stato, per molti anni, uno degli strumenti più completi e affidabili per la realizzazione di e-commerce professionali. Molte aziende ci hanno costruito sopra l’intero ecosistema delle proprie vendite online, investendo tempo, risorse e sviluppo su una piattaforma potente e flessibile. Ma il tempo passa, e con la fine del supporto ufficiale di Magento 1, molte realtà si sono trovate davanti a una scelta importante: abbandonare tutto per passare a una piattaforma nuova, oppure trovare una continuità tecnica e operativa senza dover riscrivere l’intero negozio da zero.
Qui entra in gioco OpenMage. E oggi sono sempre di più le aziende che decidono di migrare da Magento 1 a questa soluzione. In questo articolo vediamo perché, e perché affidarsi a un partner esperto come DISUAL può fare la differenza.
Continuità senza stravolgimenti
La prima ragione è la continuità. OpenMage nasce come fork di Magento 1, mantenendo la stessa struttura di base, lo stesso approccio al catalogo prodotti, la stessa logica modulare. Questo significa che chi ha investito in personalizzazioni, moduli, plugin e integrazioni non deve buttare via tutto. Al contrario, molto può essere riutilizzato o adattato con interventi minimi. Per chi ha un e-commerce complesso, con flussi di lavoro su misura o connessioni con software gestionali, CRM o sistemi di logistica, questa possibilità rappresenta un vantaggio enorme: non si parte da zero, si evolve quello che già funziona.
Sicurezza garantita, anche dopo la fine del supporto ufficiale
Uno dei problemi principali di restare su Magento 1 “così com’è” è l’assenza di aggiornamenti. Le patch di sicurezza non arrivano più, e ogni vulnerabilità scoperta diventa un rischio reale. OpenMage risolve questo problema: è una piattaforma attivamente mantenuta da una comunità solida e competente, che continua a rilasciare aggiornamenti, fix e migliorie costanti. Si tratta di una base tecnologica viva, che permette a chi la adotta di dormire sonni più tranquilli.
Performance migliorate, compatibilità moderna
OpenMage non si limita a “mantenere in vita” Magento 1. Ne migliora diversi aspetti, tra cui le prestazioni generali e la compatibilità con versioni moderne di PHP, database e sistemi operativi. Questo si traduce in siti più veloci, più stabili, con tempi di caricamento inferiori e un’esperienza utente più fluida. E non è solo una questione tecnica: avere un sito che risponde meglio significa utenti più soddisfatti, maggiore fiducia, tassi di conversione più alti.
Modularità e pieno controllo
Come Magento 1, anche OpenMage è open source. Nessuna licenza chiusa, nessun vincolo rigido. Si ha il pieno controllo del codice, delle funzionalità e del modo in cui il proprio e-commerce evolve nel tempo. Questo è fondamentale per le aziende che non vogliono dipendere da scelte imposte da altri o da aggiornamenti automatici non voluti. Con OpenMage si decide cosa fare, come e quando.
Un ecosistema attivo, non un progetto abbandonato
A differenza di Magento 1, che non riceve più aggiornamenti ufficiali, OpenMage è un progetto vivo. Gli sviluppatori collaborano, segnalano problemi, propongono soluzioni, rilasciano versioni aggiornate. Non si è soli: si entra in una comunità che lavora per mantenere alto il livello della piattaforma, e per garantire che il negozio online resti competitivo e aggiornato.
Migrazione più semplice rispetto ad altre soluzioni
Spostarsi da Magento 1 a OpenMage è molto meno complicato rispetto alla migrazione verso piattaforme completamente diverse. Non serve riprogettare l’intero sito, imparare un sistema nuovo, cambiare mentalità o stravolgere i flussi operativi. Con la giusta pianificazione, la migrazione può avvenire in modo graduale, sicuro, e con un impatto minimo sulla continuità del servizio.
Perché scegliere DISUAL come partner per la migrazione
Affrontare una migrazione non è mai una cosa banale. Serve esperienza, conoscenza approfondita della piattaforma, attenzione ai dettagli e capacità di anticipare problemi prima che si manifestino. DISUAL è un’azienda che da anni lavora nel mondo dell’e-commerce open source e conosce a fondo sia Magento 1 che OpenMage.
Scegliere DISUAL significa avere al proprio fianco un partner tecnico in grado di gestire l’intero processo di migrazione, dall’analisi iniziale fino alla messa online del nuovo sistema. Il team lavora per garantire che ogni personalizzazione, modulo, integrazione e funzionalità venga portata nel nuovo ambiente senza perdite di dati o malfunzionamenti. DISUAL può intervenire anche nella fase post-migrazione, offrendo assistenza continua, manutenzione evolutiva e miglioramenti su misura.
Un passaggio che guarda al futuro
Migrare da Magento 1 a OpenMage non è solo una scelta tecnica: è una scelta strategica. Permette alle aziende di salvaguardare il proprio investimento, migliorare l’affidabilità del sito, aggiornare la propria infrastruttura, e soprattutto mantenere un pieno controllo su ciò che accade dietro le quinte del proprio negozio online. Con un partner come DISUAL, questa transizione può diventare un’opportunità concreta per rilanciare il proprio progetto e-commerce, valorizzando ciò che già funziona e preparandosi al futuro con una base solida e aggiornata.
Se stai ancora lavorando su Magento 1, è il momento di iniziare a pianificare il cambiamento. E farlo con chi conosce la strada.